Scopri quale volume della saga di Harry Potter ha raggiunto il maggior numero di vendite nel mondo e i record stabiliti dalla serie.
La saga di Harry Potter, creata da J.K. Rowling, ha segnato la letteratura contemporanea, rappresentando un fenomeno globale senza precedenti – probabilmente il più importante di inizio nuovo millennio. Con oltre 600 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la serie si posiziona frattanto come la più venduta nella storia dell’editoria
.Il libro che ha dato il via a tutto, Harry Potter e la Pietra Filosofale, pubblicato nel 1997 da Bloomsbury nel Regno Unito, ha superato i 120 milioni di copie vendute, rendendolo uno dei romanzi più acquistati di sempre (e il più acquistato della saga). Curiosamente, prima di essere accettato, il manoscritto fu rifiutato da altre dodici case editrici – a testimonianza che nessun fallimento deve fare demordere chi realmente crede in quello che fa.
La popolarità della serie ha continuato a crescere con ogni nuova uscita. I successivi tre volumi — La Camera dei Segreti, Il Prigioniero di Azkaban e Il Calice di Fuoco — hanno ciascuno venduto circa 65 milioni di copie. L’Ordine della Fenice, Il Principe Mezzosangue e I Doni della Morte hanno mantenuto questo trend, consolidando il successo globale della saga .
Il settimo e ultimo libro, Harry Potter e i Doni della Morte, ha stabilito frattanto record di vendita impressionanti: venduto in 8,3 milioni di copie negli Stati Uniti e 2,65 milioni nel Regno Unito nelle prime 24 ore dalla pubblicazione, detiene il primato come libro di narrativa più venduto in un solo giorno .
Come ben noto, l’impatto della saga non si limita ai libri. Gli adattamenti cinematografici hanno incassato oltre 7,7 miliardi di dollari a livello globale, mentre il valore complessivo del franchise è stimato in circa 25 miliardi di dollari. Di seguito, andremo a vedere con precisione gli impressionanti numeri legati ai risultati al botteghino in tutto il mondo.
Se la pagina scritta ha consacrato il successo della saga di Harry Potter, il grande schermo ne ha amplificato l’impatto planetario. Tra gli otto adattamenti cinematografici prodotti dalla Warner Bros., a imporsi come il film più redditizio è stato l’epico epilogo della saga: Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.
Uscito nelle sale il 15 luglio 2011, l’ultimo capitolo ha segnato un trionfo commerciale, incassando oltre 381 milioni di dollari nei soli Stati Uniti. Il debutto fu altrettanto esplosivo, con 169 milioni di dollari guadagnati nel weekend d’apertura (ottenendo il record del miglior esordio domestico dell’intera serie, un risultato giunto in concomitanza con l’addio di milioni di spettatori a un universo narrativo durato oltre un decennio).
A seguire in classifica troviamo proprio il film che ha dato il via al fenomeno globale: Harry Potter e la Pietra Filosofale. Uscito nel 2001, il primo film della saga ha raccolto 317 milioni di dollari, introducendo per la prima volta sul grande schermo il mondo magico di Hogwarts.
Il terzo posto va invece a Il Principe Mezzosangue, sesto film della serie, che nel 2009 ha incassato circa 302 milioni di dollari, confermandosi tra i titoli più forti della seconda metà della saga.
Nonostante alcune differenze nelle cifre complessive, ogni film della serie ha registrato incassi superiori ai 249 milioni di dollari, a conferma della forza commerciale del franchise. Anche i capitoli meno apprezzati dalla critica hanno ottenuto risultati di rilievo: Il Prigioniero di Azkaban, diretto da Alfonso Cuarón, considerato da molti fan uno dei migliori sul piano artistico, ha comunque raccolto quasi 250 milioni di dollari, dimostrando che la popolarità del maghetto interpretato da Daniel Radcliffe non ha mai davvero vacillato.
Cosa fa oggi l'allora Melissa P. - autrice del controverso romanzo intitolato "Cento colpi di…
Harry e Meghan si mostrano affiatati al concerto di Beyoncé, nonostante le canoniche polemiche che…
Tarantino svela il film a cui è più legato e racconta il motivo per cui…
Oltre 1000 casi di morbillo negli USA: due bambini morti in Texas. Kennedy cambia posizione…
Alle porte di Eurovisione viene lanciato il remix di "Espresso Macchiato" che unisce Tommy Cash…
A Cassino, nel frusinate, un uomo accusa una coppia di averlo reso omosessuale attraverso una…